Sirè è un vino rosato che nasce dalla selezione in vigna delle migliori uve Cannonau delle Tenute Gregu.
Il carattere del Cannonau e l’elegante suadenza dei suoi profumi primari caratterizzano questo vino rosè dal colore vivo e cristallino, intenso e caldo dagli spiccati profumi floreali tipici del vitigno.
Soliànu è un vino bianco Vermentino di Gallura DOCG, ottenuto da sole uve Vermentino provenienti dai vigneti delle Tenute Matteu in Gallura. Le uve nascono nei vigneti impiantati su su terreni da disfacimento granitico, allevati a Guyot a un'altitudine di 400 metri sul livello del mare, con una denisità di impianto di 5000 ceppi per ettaro. Si presenta alla vista di un bel giallo paglierino, con riflessi dorati. Al naso è potente e ampio con note fruttate, sentori e floreali e nuances minerali. Fresco, intenso e persistente al palato.
Da accompagnare a importanti piatti della cucina di mare
Vino rosato IGT Isola dei Nuraghi Dopo un’accurata selezione delle uve e una spremitura soffice, segue la fermentazione a temperatura controllata in contenitori di acciaio inox e un breve affinamento in bottiglie
Vino ottenuto da sole uve Vermentino e allevato in terreni derivanti da disfacimento granitico, tendenti al sabbioso. La vinificazione avviene in acciaio, a temperatura controllata. Imbottigliato giovane, mantiene la mineralità e la freschezza tipica del Vermentino di Gallura.
Abbinamento: ideale come aperitivo, ottimo in accostamento con frutti di mare, primi e secondi piatti di pesce.
Giaru è un vino fresco e persistente dal colore giallo paglierino, con riflessi leggermente dorati, dal profumo ampio con sentori delicatamente fruttati e minerali. Le uve nascono nei vigneti situati nel Mejlogu, regione storico-geografica della Sardegna su terrini composti da sabbia silicea e granitica poggiati su uno spesso strato di argilla a 400 metri sul livello del mare, con una densita’ di impianto di 5.500 ceppi per ettaro.
Ideale come aperitivo, a tavola si sposa con pietanze a base di mare.
Da una selezione delle migliori uve Vermentino dei vigneti più vocati della valle di Surrau, nasce un vino dalla struttura importante e dall’intensa carica aromatica. Dopo un breve contatto della bucce con il mosto, la fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio Inox a temperatura controllata intorno ai 16 – 18 ° C, dove evolverà per alcuni mesi a contatto con le proprie fecce fini.
Vino ideale nell’abbinamento con la cucina di mare, carni bianche, formaggi freschi e a pasta molle.
Dopo un’accurata selezione delle uve
e una spremitura soffice,
segue la fermentazione a temperatura controllata
in contenitori di acciaio inox
e un breve affinamento in bottiglie
L'unione di uve autoctone sarde danno origine al “Barrile”, Rosso a denominazione “Isola dei Nuraghi” targato Contini. È un Rosso che riposa almeno un anno in barrique di rovere, di primo e secondo passaggio, per arrivare a regalare un sorso elegante e complesso, in cui le sfumature balsamiche e i toni terziari speziati si rincorrono e si alternano, andando a comporre una bevuta davvero di alto spessore, capace di lasciare indelebili tracce nella mente di tutti coloro che avranno la fortuna di provarla. È un Rosso, il “Barrile”, in cui le cantine Contini racchiudono oltre un secolo di conoscenze e competenze enologiche, proponendoci un’etichetta prestigiosa e qualitativamente eccellente.