Ricerca
CATALOGO COMPLETO
    Menu Close

    Rossi

    Ordina per
    Visualizza per pagina
    Immagine di RUJU - ISOLA DEI NURAGHI IGT cl. 75  - Tenute Ledda

    RUJU - ISOLA DEI NURAGHI IGT cl. 75 - Tenute Ledda

    La vocazione vitivinicola del territorio di Bonnanaro, nel Meilogu, si esalta nel "RUJU", vino Rosso Isola dei Nuraghi I.G.T. Caratteristico e seducente, con il suo profumo che richiama i piccoli frutti di bosco, accompagnato a un sapore morbido, elegante e persistente. Rappresenta, l´essenza del vino rosso rappresentativo della nostra terra: perfetta unione simbiotica tra due uve rosse dai caratteri molto particolari: dolcezza e sinuosità del Cannonau - come dolci e sinuose sono le colline e le pianure di Sardegna - incontrano l´impetuosa energia della macchia mediterranea che caratterizza il Muristellu - come energetica, scalpitante e selvaggia è la Sardegna dei boschi e delle montagne.
    €22,00
    Immagine di BARRIU - ISOLA DEI NURAGHI IGT cl. 75 - SURRAU

    BARRIU - ISOLA DEI NURAGHI IGT cl. 75 - SURRAU

    Ottenuto dalla vinificazione di uve Cabernet Sauvignon, Syrah e altre uve autoctone sarde. La macerazione delle bucce nel mosto viene protratta per circa tre settimane per permettere la cessione equilibrata delle sostanze nobili e del colore. Rosso rubino molto intenso, quasi granato. Sentori di frutti rossi maturi e di confetture. Note vegetali di macchia mediterranea. Elegante, morbido e molto persistente. Lungo il finale. Vino da arrosti importanti, carni alla griglia, formaggi a pasta semidura.
    €28,00
    Immagine di ANIMOSU - CANNONAU DI SARDEGNA DOC cl. 75 - GREGU VINI

    ANIMOSU - CANNONAU DI SARDEGNA DOC cl. 75 - GREGU VINI

    Animosu è un vino rosso a DOC ottenuto da uve Cannonau. Esprime in se tutto il carattere della sua terra. Il caldo abbraccio del sole della Gallura e la tenacia e robustezza del vitigno si incontrano in questo vino ottenuto secondo le tradizionali metodologie di vinificazione della Sardegna centrale. Colore rosso rubino intenso e carico, caldo ed amabile in bocca con un bouquet ampio e composto con evidenti sentori di frutta matura. Un vino forte e vigoroso che ben si accompagna alle carni rosse, agli arrosti, alla cacciagione e ai formaggi stagionati.
    €16,00
    Immagine di THALEI - MANDROLISAI DOC cl.75 - Tenute Bingiateris

    THALEI - MANDROLISAI DOC cl.75 - Tenute Bingiateris

    Thàlei è un vino rosso DOC ottenuto da uve Bovale, Cannonau, Monica e altre biodiversità viticole locali. E' un vino di colore rosso rubino intenso, tendente al granato con l’invecchiamento, dal profumo intenso, fresco e fruttato. Al palato si presenta sapido, pieno e giustamente tannico, di buona struttura. Si abbina perfettamente ad arrosti, cacciagione e formaggi dal gusto forte e piccante.
    €18,50
    Immagine di LOLLORE - MANDROLISAI DOC cl.75 - Tenute Bingiateris

    LOLLORE - MANDROLISAI DOC cl.75 - Tenute Bingiateris

    Lollóre è un vino rosso DOC, Mandrolisai, ottenuto da uve Bovale, Cannonau, Monica e altre biodiversità viticole locali. E' un vino di colore rosso rubino brillante e profondo, dal profumo intenso e persistente, etereo, vinoso, con sentori di frutti di bosco. In bocca è caldo ed avvolgente, di buon corpo, giustamente tannico. Ideale per arrosti, cacciagione e formaggi dal gusto forte e piccante.
    €20,00
    Immagine di RADICE - CANNONAU DI SARDEGNA DOC cl. 75-  Tenute Viticoltori della Romangia

    RADICE - CANNONAU DI SARDEGNA DOC cl. 75- Tenute Viticoltori della Romangia

    Radice è un vino rosso sardo Cannonau di Sardegna DOC, ottenuto da uve cannonau provenienti dalla Romangia tra Sorso e Sennori. Le uve nascono nei vigneti su terreni a rilevante matrice calcarea, organico e disposto in media e bassa collina, a minima distanza dal mare del Golfo dell’Asinara. A tavola si abbina con carni rosse in genere e con gli arrosti.
    €11,00
    Immagine di PIETRA - VINO ROMANGIA CAGNULARI IGT cl. 75 - Tenute Viticoltori della Romangia

    PIETRA - VINO ROMANGIA CAGNULARI IGT cl. 75 - Tenute Viticoltori della Romangia

    Pietra è un vino rosso IGT Romangia, ottenuto da uve Cagnulari provenienti dal territorio della Romangia tra Sorso e Sennori. Le uve Cagnulari in purezza nascono nei vigneti su terreno esclusivamente calcareo. Pietra si presenta di colore rosso porpora con riflessi violacei. Al naso regala aromi intensi e fruttati. In bocca è sapido con sfumature speziate. Si abbina con carni in umido, cacciagione, primi piatti al sugo di carne, salumi speziati, formaggi stagionati.
    €11,00
    Immagine di URULU - CANNONAU DI SARDEGNA DOC cl.75 - Tenute di Orgosolo

    URULU - CANNONAU DI SARDEGNA DOC cl.75 - Tenute di Orgosolo

    Urulu Cannonau di Sardegna DOC ha un colore rosso rubino , profumi intensi di frutti di bosco, con note speziate e accenti balsamici. Al palato risulta caldo, di buona struttura, con tannini morbidi e una piacevole freschezza, che lo rendono molto armonioso. Il finale è sapido e persistente. Vino per primi piatti con sughi corposi, carni arrosto e formaggi di buona stagionatura.
    €21,00
    Immagine di SOROI - CANNOANU DI SARDEGNA RISERVA cl. 75 - Tenute di Orgosolo

    SOROI - CANNOANU DI SARDEGNA RISERVA cl. 75 - Tenute di Orgosolo

    Questo vino è un’equilibrata sinfonia al pari del canto a Tenore dei nostri pastori, indicato dall’unesco quale perla del patrimonio immateriale dell’umanità. Il filo di seta che impreziosisce le bottiglie del Soroi è un prodotto del fine artigianato di Orgosolo, figlio di una tradizione pluricentenaria al pari della coltivazione del Cannonau. Abbinamenti consigliati: agnello in umido, arrosti importanti e formaggi di lunga stagionatura.
    €32,00
    Immagine di LUNA VONA -  CANNONAU BIOLOGICO  cl. 75 - CANTINE DI ORGOSOLO

    LUNA VONA - CANNONAU BIOLOGICO cl. 75 - CANTINE DI ORGOSOLO

    Luna Vona è il primo vino biologico prodotto dalla società, le uve provengono dai vigneti biologici siti presso la vallata di Locoe. La dimensione degli stessi consente un’attenta gestione del suolo ed un controllo minuzioso delle piante. Le forme di allevamento utilizzate sono quelle ad alberello e cordone speronato, orientate all’ottenimento di produzioni di uve di alta qualità. Vino per primi piatti con sughi corposi, carni arrosto e formaggi di buona stagionatura.
    €19,00
    Immagine di OKILA - CANNOANU DI SARDEGNA DOC cl. 75 - FRATELLI PINNA

    OKILA - CANNOANU DI SARDEGNA DOC cl. 75 - FRATELLI PINNA

    Okila è un vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi granati, caratterizzato da un bouquet lungo, elegante, con sentore di marasca, frutti di bosco e rosa appassita.Al gusto si presenta ampio, vellutato. Morbido e corposo. Abbinamenti: Si abbina ai piatti della cucina di terra, ai pesci grassi, ai formaggi stagionati.
    €18,00
    Immagine di NEALE - CANNONAU DI SARDEGNA DOC cl.75 -  CANTINE DI ORGOSOLO

    NEALE - CANNONAU DI SARDEGNA DOC cl.75 - CANTINE DI ORGOSOLO

    E’ un vino fresco da bere subito, meno strutturato del fratello più grande Urùlu, ma conserva grandi doti di qualità. Tutte le lavorazioni del prodotto, compreso l’imbottigliamento, è curato direttamente dai soci. Le uve vengono raccolte a mano e, nell’arco di qualche ora, lavorate in cantina con l’ausilio di strumenti ed attrezzature artigianali e sottoposte ad un trattamento dolce, finalizzato all’ottenimento di vini di alta qualità. Tutte le lavorazioni, compreso l’imbottigliamento sono curate direttamente dai soci. Si abbina ai primi piatti, alle carni in umido, alle grigliate ed ai formaggi con parziale stagionatura.
    €16,00
    Immagine di ISOLA DEI NURAGHI IGT cl.75 - SURRAU

    ISOLA DEI NURAGHI IGT cl.75 - SURRAU

    Ottenuto dalla vinificazione di uve Cannonau, Carignano e Muristellu, Il contatto bucce/mosto avviene in vasche di acciaio inox per circa una settimana a temperatura controllata intorno ai 25°C, durante la quale vengono effettuati quotidiani rimontaggi e follature. La trasformazione dell’acido malico in acido lattico avviene subito dopo la fermentazione alcolica. La maturazione avviene per alcuni mesi in vasche di acciaio e affina ulteriormente in bottiglia. Vino da primi piatti con sughi importanti, carni arrosto e formaggi a pasta semigrassa di media stagion atura.
    €15,00
    Immagine di LOCOE - CANNONAU IGT cl. 75 - CANTINE DI ORGOSOLO

    LOCOE - CANNONAU IGT cl. 75 - CANTINE DI ORGOSOLO

    Locoe è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica, ottenuto da uve Cannonau, Carignano, Muristellu e Pascale di Cagliari.
    €15,00
    Immagine di CABALE MANDROLISAI  RISERVA  ISOLA DEI NURAGHI cl. 75 - Bingiateris

    CABALE MANDROLISAI RISERVA ISOLA DEI NURAGHI cl. 75 - Bingiateris

    Vino rosso Mandrolisai IGP Isola dei Nuraghi. Dopo un’accurata selezione manuale delle uve e una fermentazione di circa 7-10 giorni a temperature controllate in serbatoi di acciaio inox, ove avviene la fermentazione malolattica, segue la maturazione per 24 mesi in botti di rovere francese da 10 e da 30 hl. Affinamento in bottiglia per 12 mesi.
    €38,00
    Immagine di MAMAIOA ROSSO CANNONAU DI SARDEGNA DOC BIO cl. 75 - Contini

    MAMAIOA ROSSO CANNONAU DI SARDEGNA DOC BIO cl. 75 - Contini

    Mamaioa Rosso è il Cannonau di Sardegna DOC Biologico della cantina Contini, ottenuto da uve coltivate in regime di agricoltura biologica. Mamaioa nasce vigneti allevati a controspalliera, con potatura a guyot e cordone speronato, con rese massime di novanta quintali per ettaro. Questi vigneti si trovano nel nord Sardegna, in provincia di Sassari, ad un’altitudine massima di 200 metri sul livello del mare, insistenti su un suolo calcareo argilloso capace di conferire mineralità, freschezza e grassezza alle uve, e beneficianti di un clima mite ma contraddistinto da buone escursioni termiche, responsabile della ricchezza aromatica degli acini. Vendemmiate manualmente intorno alla metà di Settembre, le uve sono rapidamente trasportate nei locali di vinificazione rispettando il ciclo del freddo, in maniera tale da preservare al massimo la freschezza degli acini: una volta giunti in cantina, i grappoli sono pigiati e lasciati a macerare nel mosto per sette giorni. Completata la fermentazione alcolica, Mamaioa Rosso matura in vasche di cemento epossidicato e serbatoi di acciaio per alcuni mesi, prima dell’affinamento finale in bottiglia.
    €12,50
    Immagine di SARTIGLIA CANNONAU DI SARDEGNA DOC  cl. 75 - Contini

    SARTIGLIA CANNONAU DI SARDEGNA DOC cl. 75 - Contini

    Il Cannonau di Sardegna DOC Sartiglia è un vino che esprime le caratteristiche tipiche del Cannonau, il vitigno più emblematico della Sardegna. Il vino si distingue per il suo colore rubino intenso, che tende a sfumare in toni granata con l'invecchiamento. Ha un profumo intenso, con note vinose e sentori di frutta rossa come prugna e more. Al palato, il Sartiglia è caldo, pieno, con una buona struttura e una sensazione complessa che si arricchisce con l'invecchiamento. La sua forza si adatta perfettamente a piatti come carni rosse alla brace, cacciagione e formaggi stagionati e saporiti.
    €12,00
    Immagine di BARRILE ROSSO ISOLA DEI NURAGHI IGT cl. 75 - Contini

    BARRILE ROSSO ISOLA DEI NURAGHI IGT cl. 75 - Contini

    L'unione di uve autoctone sarde danno origine al “Barrile”, Rosso a denominazione “Isola dei Nuraghi” targato Contini. È un Rosso che riposa almeno un anno in barrique di rovere, di primo e secondo passaggio, per arrivare a regalare un sorso elegante e complesso, in cui le sfumature balsamiche e i toni terziari speziati si rincorrono e si alternano, andando a comporre una bevuta davvero di alto spessore, capace di lasciare indelebili tracce nella mente di tutti coloro che avranno la fortuna di provarla. È un Rosso, il “Barrile”, in cui le cantine Contini racchiudono oltre un secolo di conoscenze e competenze enologiche, proponendoci un’etichetta prestigiosa e qualitativamente eccellente.
    €37,00
    Immagine di TONAGHE CANNONAU DI SARDEGNA DOC  cl. 75 - Contini

    TONAGHE CANNONAU DI SARDEGNA DOC cl. 75 - Contini

    Nella prima metà di ottobre si assiste ad una vendemmia favolosa in Sardegna, nell’Alto Campidano proprio all porte della Valle del fiume Tirso e Sinis: la cantina Contini si mobilita e raccoglie le uve Cannonau, per produrre un vino rosso fermo d’eccezione. Dopo la raccolta, segue la macerazione della durata di circa due settimane, per poi procedere all'affinamento doppio.
    €9,50
    Immagine di CARROS - NEPENTE DI OLIENA CANNONAU DOC CL.75

    CARROS - NEPENTE DI OLIENA CANNONAU DOC CL.75

    Carros è un Cannonau di Sardegna Classico Nepente di Oliena ottenuto da un’attenta cernita delle uve del vigneto Orbuddai, sito ai piedi del monte Corrasi, zona di elezione del Cannonau. Da qui nasce questo superbo vino dalla forte personalità, con sentori di mirto e macchia mediterranea. Per le sue inconfondibili e peculiari caratteristiche si preferisce accostarlo ai piatti e ai prodotti tipici della tradizione isolana. Aspetto: Colore rosso granato con riflessi violacei. Profumo: Al naso si esprimono subito le note di frutta rossa polposa tipici della varietà Cannonau; in finale una speziatura di discreta ampiezza e molto fine tende ad esaltare il corredo aromatico del prodotto. Gusto: Vino di notevole nerbo acido, giustamente tannico, nel complesso ben bilanciato; le note fruttate e speziate ricompaiono per completare le sensazioni percepite all’olfatto.
    €16,50
    Immagine di CAPO MANNU CANNONAU DI SARDEGNA DOC CL.75

    CAPO MANNU CANNONAU DI SARDEGNA DOC CL.75

    Rosso intenso con riflessi violacei. Delicati e caldi i profumi di frutti di bosco maturi e ciliegie correlati da sentori di viole e rose. Il sorso è morbido e caldo, sostenuto da tannini ben integrati che portano ad un finale persistente. Si abbina bene a risotti con funghi di bosco e paste ripiene di formaggi saporiti. Ottimo con arrosti di carni rosse, selvaggina, brasati e formaggi maturi e saporiti.
    €9,90
    Immagine di ARISTO CANNONAU DI SARDEGNA DOC Biologico - Tenute Evaristiano cl 75

    ARISTO CANNONAU DI SARDEGNA DOC Biologico - Tenute Evaristiano cl 75

    Aristo Cannonau di Sardegna DOC Biologico è un vino rosso di alta qualità, prodotto nelle rinomate Tenute Evaristiano, situate nel cuore della Sardegna. Questo vino è il risultato di un attento e scrupoloso processo di coltivazione biologica delle uve Cannonau, un vitigno autoctono che da secoli è sinonimo di tradizione e autenticità per l'isola. La combinazione di tecniche agricole sostenibili e il rispetto per la natura garantisce un prodotto genuino e ricco di carattere.
    €14,00
    Immagine di PRO VOIS - NEPENTE DI OLIENA RISERVA BIO CANNONAU DOC - Azienda Agricola F.lli Puddu - CL. 75

    PRO VOIS - NEPENTE DI OLIENA RISERVA BIO CANNONAU DOC - Azienda Agricola F.lli Puddu - CL. 75

    Pro Vois è un Cannonau di Sardegna Riserva DOC – Nepente di Oliena nato da una selezione di uve provenienti dai vigneti più vecchi della famiglia Puddu a Oliena, situati sulle colline a ridosso del monte Corrasi. Al naso regala sentori vegetali di macchia mediterranea, note di frutta matura e speziatura fine, tipici della varietà. Queste caratteristiche organolettiche, insieme ad un grande struttura e morbidezza, permettono di accostarlo alle più importanti pietanze della cucina tipica sarda.
    €39,00
    Immagine di TRAESSÀLE - VINO ROSSO IGT ISOLA DEI NURAGHI

    TRAESSÀLE - VINO ROSSO IGT ISOLA DEI NURAGHI

    Traessàle è un vino rosso che nasce da 3 vitigni autoctoni, Cannonau, Bovale e Cagnulari che matura in tonneau di rovere. E’ un vino identitario, che racconta le colline della Nurra e il suo calcare, il sole caldo di Agosto, il profumo intenso della macchia mediterranea.
    €16,00
    Immagine di PEDRASTELLA CARIGNANO IGT ISOLA DEI NURAGHI -  CL. 75 - Tenuta L'Ariosa

    PEDRASTELLA CARIGNANO IGT ISOLA DEI NURAGHI - CL. 75 - Tenuta L'Ariosa

    Pedrastella è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica, Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Carignano. Vino di colore rosso rubino intenso, brillante, profumi fragranti di piccoli frutti rossi, di confettura di ciliegia e mora, note speziate di pepe e cuoio. Al gusto è morbido, suadente, con tannini eleganti e finale di lunga persistenza, di gran corpo. Accompagna carni rosse, arrosto ed in umido, primi piatti saporiti e piccanti, formaggi stagionati.Pedrastella è un vino rosso a Indicazione Geografica Tipica, Isola dei Nuraghi, ottenuto da uve Carignano. Vino di colore rosso rubino intenso, brillante, profumi fragranti di piccoli frutti rossi, di confettura di ciliegia e mora, note speziate di pepe e cuoio. Al gusto è morbido, suadente, con tannini eleganti e finale di lunga persistenza, di gran corpo. Accompagna carni rosse, arrosto ed in umido, primi piatti saporiti e piccanti, formaggi stagionati.
    €15,00
    Immagine di MONICA DI SARDEGNA DOC SUPERIORE - CL. 75 - Poderi Parpinello

    MONICA DI SARDEGNA DOC SUPERIORE - CL. 75 - Poderi Parpinello

    Monica Parpinello è prodotta dalla cantina Poderi Parpinello, un rosso dalla beva fresca e semplice, ma nella rilettura che ne fa l’azienda con una piacevole struttura e una certa morbidezza, regalandogli equilibrio e setosità. Monica Parpinello nasce dai vigneti aziendali collocati nelle piane algheresi, su suoli sabbioso argillosi beneficianti dei venti e delle brezze cariche di sale che spirano dal mare. Monica Parpinello è un rosso che ben si presta per un piacevole aperitivo.
    €13,50
    Immagine di BURGHERA Isola dei Nuraghi ROSSO IGP  CL 75

    BURGHERA Isola dei Nuraghi ROSSO IGP CL 75

    Un vino originale ottenuto dalla combinazione di quattro vigneti coltivati nel tancato di Luzzanas nel Goceano in Sardegna della quale raccoglie caratteristiche, profumi e sapori più genuini, armonizzati in una suadente speziatura. Rigorosamente vendemmiato a mano.
    €13,50
    Immagine di LIEROS CANNONAU DI SARDEGNA DOC -  CL 75 - TENUTE SARDE

    LIEROS CANNONAU DI SARDEGNA DOC - CL 75 - TENUTE SARDE

    Il Lieros Cannonau di Sardegna DOC è un vino rosso fermo prodotto da uve Cannonau, vitigno autoctono della Sardegna. Presenta un colore rosso rubino intenso e un profilo aromatico caratterizzato da note di frutti rossi maturi, spezie e un accenno di erbe mediterranee. Al palato, si distingue per la sua struttura importante, tannini morbidi e una buona persistenza. Si consiglia di abbinarlo a piatti a base di carni rosse e formaggi stagionati.
    €21,00
    Filters Close
    Min: €9,00 Max: €39,00
    9 39